04 Giugno 2017
Ci sono quelle mattine che abbiamo bisogno di qualcosa di goloso per farci iniziare la giornata nel modo giusto, con una coccola speciale. Sì, è vero, ogni tanto sarebbe bene optare anche per una centrifuga di sedano e carota... però come si fa a resistere a una bella fetta di ...Ricette
I maritozzi della Nadia
23 Aprile 2017
Siamo sicuri che una delle cose che vi piacciono di più del buffet della colazione sono i maritozzi della Nadia. E di questo siamo sicuri, perché... finiscono sempre subito!!! I maritozzi sono un dolce tipico della tradizione romagnola, soprattutto cesenate: sono simili a dei panbrioche e vengono serviti con una spolverata ...Pizza ai pomodorini
06 Aprile 2017
Noi dell'Orsa sappiamo che i nostri clienti sono super fan del nostro buffet, che ogni giorno io e lo chef ci divertiamo a creare con ricette sempre diverse! Certo, le verdure fresche non mancano mai... ma la parte degli sfizi caldi è quella che ci piace di più ;-) In attesa ...La torta al cioccolato e pere…che fa magie!
17 Novembre 2014
Solo pochi anni fa la domenica pomeriggio a casa mia era un giro e un frullo incredibile: compiti da finire, lezioni e interrogazioni da preparare per il lunedì (ed essersi resi conto che quelle pagine che si rimandavano sempre sarebbe stato meglio averle lette prima...), giretti in centro con le ...Le fave dei morti come si fanno all’Hotel Orsa Maggiore
27 Ottobre 2014
Fra pochissimo sarà Halloween e dolcetto o scherzetto? è ormai diventata una consuetudine anche da noi in Romagna. Tra maschere varie e bambini vestiti da mostri o streghette c'è anche un gran giro di caramelle, dolci e biscotti di forme "mostruose". La festa della vigilia di Ognissanti in realtà, non è ...Ricette estive dell’Orsa: strozzapreti con scampi e pomodorini
12 Giugno 2014
Dopo tante ricette invernali (vi ricordate i passatelli?) vi starete chiedendo cosa si mangia all'Orsa d'estate! Bè...come avrete avuto modo di capire leggendo qua e là i nostri post e sbirciando le nostre foto...la cucina dell'Orsa è sempre in grandissimo fermento, per proporre ricette nuove e stupire i palati dei ...Non è giovedì grasso senza “chiacchiere”!
26 Febbraio 2014
Ok, lo so che voi penserete che le "chiacchiere" sono una mia caratteristica: dite davvero che chiacchiero molto? Boh, a me non sembrerebbe...ma queste di cui vi parlo sono dolci! Ahimè, questi sono i giorni di Carnevale e a casa nostra si è sempre "onorato"...e come al solito in cucina prima ...I passatelli, l’eccellenza delle “minestre” romagnole: et voilà la ricetta dell’Orsa!
16 Febbraio 2014
Dovete sapere che da noi in Romagna non si dice primo piatto, né si fa la differenza fra pasta asciutta e pasta in brodo (sto parlando dal punto di vista linguistico naturalmente!), si dice semplicemente "la minestra". La minestra è dunque in generale ciò che si mangia per primo: sia una ...Il sabadone, dolce tipico romagnolo fatto con la saba. La ricetta e la sagra a Massa Lombarda
23 Gennaio 2014
Ai nostri giorni non si può dire che manchi una svariata offerta di cibi di ogni genere e in un mondo che si sta sempre più globalizzando troviamo veramente di tutto, a volte a scapito della genuinità...e a volte in nome di una moda del momento. Una volta, ad esempio, l'uso ...In Romagna Bisò e nel resto d’Italia Vin brulè. Come si prepara? All’Orsa lo facciamo così…
06 Gennaio 2014
Dopo avervi parlato della Festa del Bisò di Faenza, scommetto che vi è venuta un po' la voglia di provare a prepararvelo, anche perché l'inverno è ancora lungo e la sera si sta bene sul divano, con una coperta e, se non c'è niente di interessante in TV ( ed ...